News
Vittorio Bachelet su Rai Storia
È disponibile sul sito web di Rai Storia la puntata di Italiani dedicata a Vittorio Bachelet, a cura di Antonia Pillosio. Nella costruzione del programma con Paolo Mieli, per ripercorrere la vicenda biografica del presidente dell’Azione cattolica italiana, è stata utilizzata la ricca documentazione messa a disposizione dall’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI, oltre ai contributi delle Teche Rai. Il documentario si avvale delle interviste a Matteo Truffelli, Rosy Bindi e Giovanni Bachelet.
I cattolici tra immagine sacra e religiosa
L’Archivio di Carlo Santucci
Si comunica che l’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI ha provveduto al riordino e all’inventariazione del Fondo Carlo Santucci, ora disponibile alla consultazione. Le documentazione, raccolta in quattro faldoni, interessa un arco temporale che si dispiega dal 1869 al 1929, coprendo praticamente per intero la stagione dell’impegno pubblico dell’esponente laziale.
Il nuovo presidente del Consiglio scientifico
II Conferenza nazionale Aici - Italia è cultura
Giornata internazionale degli archivi 2015
L’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI partecipa anche quest'anno all’International Archives Day, in programma il 9 giugno 2015 con una serie di manifestazioni in diversi paesi. L’iniziativa è promossa dal Consiglio internazionale degli archivi (Ica), il quale, in preparazione all’evento, ha sollecitato tutte le istituzioni del mondo a inviare un’istantanea di un documento delle proprie collezioni che mostri un legame con la località coperta dal servizio.
I cattolici e il cinema
Osservatorio sulle riforme costituzionali
L’idea prende corpo dal rilievo assunto nel dibattito pubblico dal tema.
Archivio della Cnal
Conferenza nazionale Aici. L'Italia è cultura
L’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (Aici), alla quale l’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI aderisce, ha promosso il 25 e 26 settembre 2014 a Torino la Conferenza nazionale Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese.